Chiesa del Purgatorio (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio a pianta rettangolare, ad unica navata con abside semicircolare e coro. Volte a botte intervallate da volte ad unghia. Muratura in tufo
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa del Purgatorio
Formato:
strutture verticali: pilastri (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte a tutto sesto affrescata, intera volta muratura), intero bene; coperture: a tetto (a due falde a falde simmetriche, capriate in legno ), intero bene; pavimenti: in marmo a motivi geometrici, intero bene; elementi decorativi: cornice; colonne (a motivi floreali; Doppio ordine di colonne con capitelli corinzi poggianti su un basamento., muratura intonacata; muratura intonacata), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (incisa/o, marmo di Carrara), prospetto su Via S. Marco
Data:
intero bene (XV ca inizio ca, 1400/00/00 (?) - XV ca inizio (?), (?) (?)); intero bene (XVI ca inizio ca, 1500/00/00 (?) - XVI ca inizio ca, (?) (?)); intero bene (XVIII ca metà ca, 1743/00/00 (?) - XVIII ca metà ca, (?) (?))
Copertura:
Campania (NA) - Acerra
Ambito geografico:
Piazza Castello, 17 - Acerra (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00391183
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Archeoclub d'Italia, 1994; bibliografia specifica: Caporale G., 1893; bibliografia specifica: Caporale G., 1859
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale