Palazzo Marcoaldi (casa)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
A livello del calpestio l’intonaco è grigio con alcuni resti di una precedente dipintura in giallo, al di sopra il paramento è in mattoni a vista ed è animato al centro da una cornice marcapiano in cotto a doppia dentellatura; al primo piano e nella parte superiore sinistra; sono visibili le tracce di arcate ogivali ed a tutto sesto, attualmente tamponate. Tra il primo e il secondo piano vi è una nicchia con arco a piano sesto chiusa da antine in legno, apeta presumibilmente nel XVIII secolo, della stessa epoca sono gli ariosi balconcini in pietra su mensole di fero con ringhiere in ferro battuto di buona fattura al primoe al secondo piano al centro della facciata. Nel cortile I pavimenti sono in pietra e lo intonaco è giallo; due scale portano al piano interrato adibito a cantine, una scala porta ai piani superiori; tutte sono a due rampe in pietra. L’ultimo piano verso il cortile ha un ballatoio e la rispettiva ringhiera in legno. Il tetto è a due falde con l’orditura in legno ed il manto in coppi
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Marcoaldi
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura laterizio); coperture: a tetto (a falde a pianta rettangolare, travatura su muri ), intero bene; scale: scala (pietra serena), esterna; pavimenti: in pietra corpo principale; elementi decorativi: fascia marcapiano, prospetto principale, esterna
Data:
intero bene (XIV ca - XIV ca)
Copertura:
Piemonte (TO) - Moncalieri
Ambito geografico:
Via San Martino, 5 - Moncalieri (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00045354 A
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale