Torre medievale (torre, difensiva)
Tipo:
torre; image
Categoria:
Beni architettonici
Dell'antica torre medievale che si ergeva lungo via delle Coste è rimasto ben poco: tre muri perimetrali esterni che individuano una pianta riconducibile ad un rettangolo addossato, verso sud, ad un edificio parte di un complesso altomedievale che si affaccia sulla antica via Maestra. Sulla facciata principale, rivolta a nord, in muratura portante in blocchi di pietra irregolare, si distinguono tre aperture sovrapposte: la prima, di taglio rettangolare, è tamponata da mattoni, la seconda, in cotto, con arco a sesto acuto e davanzale in pietra; la terza rettangolare nella parte inferiore e completamente diroccata verso l'alto. Lungo il prospetto est è visibile traccia di un camino con decorazione in cotto ad archetti ed una apertura al terzo p.f.t.. Ad ovest è una finestra tamponata a livello della "chintana" che mette in comunicazione la via delle Coste con via Sa Giovanni Bosco. All'interno della torre sono distinguibili tracce di cornici che reggevano le impalcature lignee dei solai
Lingua:
it
Soggetto:
Torre medievale
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, laterizio; pietrisco)
Data:
intero bene (XII ca - XIII ca); intero bene (XIV ca - XIX ca)
Copertura:
Piemonte (TO) - Lanzo Torinese
Ambito geografico:
Via delle Coste, s.n.c. - Lanzo Torinese (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00022260 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cavallari-Murat, Augusto, 1973; bibliografia specifica: Cavallari Murat, Augusto, 1947
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale