Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14831216@

modello 1909 da truppa "scodellino" (berretto, militare, da campo, maschile)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

berretto; image

Category:

Clothing and accessories

Introdotto poco prima della guerra questo nuovo tipo di copricapo dalla fattura semplificata era prodotto in feltro grigio-verde e denominato gergalmente “scodellino”. La cupola confezionata in un solo pezzo aveva una forma tondeggiante e riporta finte cuciture per ricordare il precedente modello di berretto. Visiera e sottogola in cuoio verniciato sono identici al modello 1909 del quale spariscono i passanti posteriori per il coprinuca. Il sottogola è fissato al berretto tramite bottoni in frutto. Il fregio da berretto è quello per personale dei reparti mitragliatrici non facenti parte organica di reggimenti o brigate, secondo la circolare n. 266 del 1918. La fodera interna in cotone basino grezzo riporta i timbri della taglia “57” e del produttore “AMM Ambrogio Paleari Monza”

Language:

it

Subject:

berretto da campo maschile. militare. modello 1909 da truppa "scodellino"

Format:

colore: grigio-verde; - lunghezza totale massima: 24 cm, larghezza totale massima: 21 cm; profondità/altezza: 16 cm

Material and technique:

lana, feltro

Date:

XX secolo

Coverage:

Trentino-Alto Adige (TN) - Rovereto

Spatial coverage:

Museo Storico Italiano della Guerra - Uniformi militari italiane Prima Guerra Mondiale, via Castelbarco, 7 - Rovereto (TN), Trentino-Alto Adige - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Trentino-Alto Adige

Identifier: 04 00617979

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Andrea Viotti, 1985; bibliografia specifica: Andrea Viotti, 2009

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

modello 1909 da truppa scodellino (berretto, militare, da campo, maschile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14831341@

see the resource on external website
Immagine

modello 1909 da truppa scodellino (berretto, militare, da campo, maschile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14833887@

see the resource on external website
Immagine

modello 1909 da truppa scodellino (berretto, militare, da campo, maschile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14834835@

see the resource on external website
Immagine

modello 1909 da truppa in feltro scodellino (berretto, militare, da campo, maschile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14821951@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link