Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14834864@

Chiesa dei SS. Apostoli (basilica)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

basilica; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Andrea Vaccaro, Andrea Vaccaro

La chiesa si presenta suddivisa in tre navate, di cui quella centrale con campate di luce doppia rispetto quelle laterali, costituite da due file di colonne di granito, sulle quali si sviluppano archi a tutto sesto. Al di sopra di questi si innalzano muri di tufo. La copertura a tetto a due spioventi esiste solo in corrispondenza della navata centrale ed è costituita da capriate in legno al di sotto delle quali vi è un'incannucciata realizzata in epoca barocca. Nella chiesa, inoltre, è presente una scala a tenaglia in marmi policromi

Lingua:

it

Soggetto:

Chiesa dei SS. Apostoli

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), corpo principale; strutture di orizzontamento: controsoffitto; controsoffitto; volta (a cassettoni; a cassettoni; a crociera a tutto sesto cassettonato; intera volta realizzato in opera; muratura), intero bene; navata centrale; navata laterale; coperture: a tetto (a falde a falde simmetriche, intera copertura capriate ), navata centrale; scale: scala d'accesso (a tenaglia, pietra), interna; pavimenti: a lastre a riquadri, intero bene; elementi decorativi: stucchi; nicchia; grata (a motivi geometrici; figurati; a motivi floreali, stucco; marmo cipollino; stucco; metallo), pareti delle navate; abside; navata centrale, interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (incisa/o, calcare), prospetto principale

Data:

fondazioni (I ca - I ca); carattere generale (I ca - I ca); intero bene (XII seconda metà, 1190 - XIV seconda metà, 1370); intero bene (XVII post prima metà, 1642 - XVII post prima metà, 1642); intero bene (XVIII , 1735 - XVIII prima metà, 1741); intero bene

Copertura:

Campania (NA) - Nola

Ambito geografico:

via San Felice, s.n.c. - Nola (NA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00000034 A

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Russo, Alfonso , 1973

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Suardi Bartolomeo detto Bramantino; Buzzi Carlo; Ruggeri Giovanni; Merlo Carlo Giuseppe; Suardi Bartolomeo detto Bramantino; Buzzi Carlo; Ruggeri Giovanni; Merlo Carlo Giuseppe, Basilica dei Santi Apostoli e di Nazaro Maggiore, mausoleo Trivulzio (chiesa, e cappella, parrocchia prepositurale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13909811@

consulta la scheda esterna
Immagine

Basilica Cattedrale di Teramo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_481

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Basilica dei Ss. Apostoli, Roma

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:48093

consulta la scheda esterna
Immagine

Basilica di Santa Maria Maggiore

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9160

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link