Venere di Milo, Venere (calco di scultura, opera isolata)
Tipo:
calco di scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il gesso è un calco parziale cavo, realizzato con tecnica a tasselli, dell'opera originale. Rispetto al marmo originale, esso risulta mancante della parte inferiore. La scultura originale, di dimensioni superiori al vero,rappresenta un tipo di Venere/Afrodite seminuda, con panneggio solo dalle anche in giù. E' attribuita ad una scuola di classicismo eclettico non lontana da Pasitele oppure, secondo altri studiosi, sarebbe una rielaborazione dell'Afrodite Cnidia di Prassitele attribuita a scuola rodia. . Venere/ Afrodite
Lingua:
it
Soggetto:
Venere , Venere di Milo
Formato:
cm, altezza: 106; larghezza: 45
Materia e tecnica:
gesso/ calco
Data:
inizio XX; 1900 ca - 1915 ca
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
- Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00700119
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Menegazzi, Alessandra, 2002-2003
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale