Ara Grimani (calco di scultura, opera isolata)
Type:
calco di scultura; image
Category:
Visual art works
Calco cavo con intelaiatura metallica interna. Ripropone fedelmente la cosiddetta Ara Grimani, un parallelepipedo a lati inflessi, riccamente decorato, con zoccolo e cimasa aggettanti. Su ogni faccia della specchiatura sono presenti scene a rilievo a carattere dionisiaco. Probabilmente, più che un'ara, il manufatto era una base di statua, come dimostrerebbe la presenza di incavi rettangolari nella parte originale conservata della base superiore. Tre scene, quelle sulla fronte e sui due lati, appaiono opera di un artista, forse greco, del classicismo tardo ellenistico.La quarta scena è invece più tarda e di altra mano. Nel complesso il monumento, che probabilmente fu riutilizzato in altra posizione, rendendo necessario inserire nello specchio sul retro una decorazione, è opera della fine del II sec. a.C. da collocare nell'ambito della corrente classicheggiante attica tardo-ellenistica. . tiaso bacchico
Language:
it
Subject:
Ara Grimani
Format:
cm, altezza: 90; larghezza: 96; profondità 68
Material and technique:
gesso/ calco
Date:
fine/ metà XIX/ XX ; 1890 ca - 1950 ca
Coverage:
Veneto (PD) - Padova
Spatial coverage:
- Padova (PD), Veneto - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 05 00700122
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Menegazzi, Alessandra, 2002-2003
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico non territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale