Laocoonte (calco di scultura)
Tipo:
calco di scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Calco di dimensioni inferiori al vero del gruppo statuario originale del Laocoonte che riproduce l'uccisione del sacerdote troiano Laocoonte e dei suoi due figli ad opera di due serpenti inviati da Atena. La posizione del braccio destro di Laocoonte, alzato,rispecchia il restauro storico, precedente al 1905 quando fu trovato il braccio originale che consentì di ritrovare la giusta posizione. Pertanto la matrice da cui deriva questo calco è da riferire ad un periodo indefinito, ma precedente al 1905. Riguardo alla scultura antica, alcuni studiosi propendono si tratti di una copia da un originale bronzeo, perduto, del tardo ellenismo avvicinabile a modelli pergameni. Per altri studiosi invece si tratterebbe di un originale di scuola rodia, databile tra 40 e 20 a.C.. . Laocoonte
Lingua:
it
Soggetto:
Laocoonte
Formato:
cm, altezza: 40
Materia e tecnica:
gesso/ calco
Data:
fine/ inizio XIX/ XX ; 1880 ca - 1905 ante
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
- Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00700123
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Menegazzi, Alessandra, 2002-2003
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale