Casa De Magistris (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
il complesso si sviluppa piuttosto articolato per volumi, mentre la pianta risulta di chiara individuazione per la semplice disposizione ad l della costruzione, con cortile annesso, recintato da mura che chiude anche parte dello spazio coltivato. Il corpo principale accoglie, a piano terra, gli ambienti di servizio: cellaio con l'annesso palmento costruito in muratura, cantina, depositi e stalle. Il secondo corpo aggiunto al principale mediante una copertura voltata contiene gli ambienti al livello rialzato la cui copertura diventa terrazza calpestio per i vani del primo piano del primo volume. Il prospetto si arricchisce di cornici in piperno che delimitano superiormente le ampie finestre, mentre lievi stucchi completano il discorso decorativo
Lingua:
it
Soggetto:
Casa De Magistris
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietrame di tufo; pietra lavica; intonaco dipinto), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (in legno), corpo principale; coperture: piana (), corpo principale; scale: scala (secondaria ad una rampa), esterna; pavimenti: in battuto lapillo, intero bene; elementi decorativi: cornice; stucchi (piperno; stucco), tutti i prospetti; tutti i prospetti, esterna; esterna
Data:
intero bene (XVII fine - XVII fine)
Copertura:
Campania (NA) - Barano d'Ischia
Ambito geografico:
Via De Magistris, s.n.c. - Barano d'Ischia (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00074216
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: D. Niola Buchner, 1965; bibliografia specifica: G. d'Ascia, 1867
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale