bastioni e mura di fortificazione (mura, fortificazione)
Type:
mura; image
Category:
Architectural Heritage
Il tracciato della murazione, non si svolge ininterrottamente per tutto lo sviluppo dell'isolotto, ma si sviluppa a partire dall'ingresso, in prossimità della Batteria del Molo fino all'altezza del Maschio del Castello. Infatti la cinta muraria dovendo necessariamente adeguarsi alla accidentata morfologia del terreno risulta interrotta in corrispondenza della zona talmente ripida da ritenere superflua qualsiasi sistemazione difensiva. Le mura superstiti presentano uno spessore che varia dai 2 ai 4 metri, con rinforzi nel primo tratto, per la presenza di lucernai e scale che conducono agli spalti e ai cammini di ronda. Profonde feritoie e bocche di fuoco forano la parte alta dei paramenti murari che risultano quindi per notevole altezza privi di aperture
Language:
it
Subject:
bastioni e mura di fortificazione
Format:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietrame di tufo; pietra lavica; mattoni), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte), intero bene; coperture: piana (a terrazzo), intero bene; scale: scala (a rampe), esterna; pavimenti: in battuto p. t.
Date:
intero bene (XV prima metà, 1423 - XV prima metà, 1423)
Coverage:
Campania (NA) - Ischia
Spatial coverage:
Castello d'Ischia, 80077 - Ischia (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00074275
Bibliographic citation: bibliografia specifica: P. Monti, 1980; bibliografia specifica: G. Buchner e A. Rittmann, 1948; bibliografia specifica: O. Buonocore, 1931
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale