Palazzo Semmola (palazzo, nobiliare, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio ha dimensioni ampissime e pianta articolata a forma di "T". Al di sopra del piano terra ci sono altri due piani. Il prospetto sulla via è stato purtroppo alterato ma si conservano intatti il portale in piperanno, l'edicola sacra, i balconi del secondo piano, le cornici, le lesene e il cornicione. La copertura è a terrazzo, e in questo c'è ancora l'antica torretta. Sotto al portone del grande palazzo esiste ancora una lapide, a incancellabile memoria della nobile famiglia, posta al sorgere del XX secolo in ricordo di nove generazioni precedenti, di cui non è rimasta traccia. I prospetti che affacciano nel cortile non sono stati alterati e presentano: arcate al piano terra ribassate, cornici con volute e lesene in bugnato. Le variazioni d'uso che si sono succedute nel tempo hanno rispettato la regola costante di ritagliare gli spazi funzionalmente necessari all'interno del volume
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Semmola
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, tufo), corpo principale; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio travi in legno), intero p. 1; coperture: piana (a terrazza tratto posteriore travatura su muri ), corpo principale; scale: rampa (principale), interna; pavimenti: non originali p. 1; elementi decorativi: cornicione; cornice; edicola sacra, prospetto su via; prospetto su via; prospetto su via, esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (incisa/o, marmo di Carrara), sotto il portone
Data:
intero bene (XVI fine - XVIII metà)
Copertura:
Campania (NA) - Brusciano
Ambito geografico:
via Semmola, 66 - Brusciano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00456712 A
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Aliberti, Crescenzo, 1994
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale