Chiesa dell'Addolorata (chiesa, carmelitana)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'atrio della chiesa dell'Addolorata è diviso in tre zone da tozzi pilastri quadrati che sorreggono l'architrave con cornice lievemente aggettante. Della facciata arretrata resta in vista la parte terminale che segue la linea dell' estradosso della volta di copertura. L'interno a navata unica è interrotto da pilastri addossati alla parete collegati da archi profilati in lieve aggetto. La volta a botte di copertura, lunettata in corrispondenza delle aperture delle finestre è interrotta nella fascia superiore dall'inserimento di una modesta tela
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa dell'Addolorata
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietrame di tufo; pietra lavica; intonaco dipinto), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte), intero bene; coperture: a volta (estradossata), corpo principale; pavimenti: in marmo a quadrotti, p. t.; elementi decorativi: cornice; rivestimento; tela (stucchi; Tele provenienti dal castello d'Ischia, stucco; in marmo; dipinto), tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti, esterna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (incisa/o, marmo), sacrestia
Data:
intero bene (XIX terzo quarto, 1873/00/00 - XIX ultimo quarto, 1876/00/00)
Copertura:
Campania (NA) - Ischia
Ambito geografico:
via Vittoria Colonna, s.n.c. - Ischia (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00074282
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: O. Buonocore, 1931; bibliografia specifica: O. Buonocore, 1926
Diritti
Diritti: dato non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale