modello, di nave
Type:
image
Category:
Scientific instruments
Modello di scafo di fregata ad elica e con tre alberi parzialmente fasciato, sullo scalo di varo di Castellammare di Stabia. Sotto Francesco II fu realizzata nei cantieri di Castellammare di Stabia una poderosa fregata: la “Borbone” (3444 T che entrò in servizio il 18 gennaio 1860). Era lunga m. 68 e larga m. 15. L’apparato motore, realizzato negli stabilimenti di Pietrarsa, erogava 457 cavalli per la motrice alternativa. Aveva due ponti a batteria coperti, tre alberi a vele quadre. Era una grande fregata a elica che entrava a far parte della forza navale del’Armata di Mare e dopo l’unità d’Italia fu ribattezzata “Garibaldi”. L’armamento consisteva in 8 cannoni rigati da 160, per la prima volta usati nella Marina napoletana, 12 cannoni lisci da 72, 26 pezzi da 68 e 4 cannoni da 8 in bronzo, su affusto. Il suo equipaggio era composto da 24 ufficiali e 635 tra sottufficiali e comuni. Il restauro conservativo si è reso urgente per ridurre i danni prodotti dal tempo e da insetti xilofagi
Language:
it
Format:
legno, altezza; larghezza; lunghezza: 60; 40; 195 cm; cm; cm
Material and technique:
legno, tecniche varie
Date:
XVIII
Coverage:
Campania (NA) - Napoli
Spatial coverage:
-
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00891965
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Mussari Antonio, Il patrimonio culturale del Museo del Mare di Napoli, Torre del Greco, Esa, 2016
Rights
Rights: proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale