Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14877323@

Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Bourges - Architettura gotica - Cattedrali gotiche - Chiesa collegiale di Sant'Orsino - Portale - Edifici di culto cattolico (positivo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

positivo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Frères Bisson, Frères Bisson

Lingua:

it

Soggetto:

Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Bourges - Architettura gotica - Cattedrali gotiche - Chiesa collegiale di Sant'Orsino - Portale - Edifici di culto cattolico , portale di Sant'Orsino (Bourges), in primo piano un uomo con cappello in piedi di spalle osserva il portale

Formato:

BN; altezzaxlunghezza; altezzaxlunghezza; cm; cm

Materia e tecnica:

supporto secondario cartoncino varie ; supporto primario carta albumina

Data:

metà XIX; 1854 - 1854

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Biblioteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, via Accademia Albertina, 6 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00442024

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Hambourg Maria Morris - Apraxine Pierre - Malcolm Daniel - Heckert Virginia - Rosenheim Jeff L., The Waking Dream: Photography's First Century, Selections from the Gilman Paper Company Collection, New York, The Metropolitan Museum of Art, 1993, no. 37, p. 292; bibliografia specifica: Apraxine Pierre, Photographs from the Collection of the Gilman Paper Company, Reeds Springs (Missouri), White Oak Press, 1985, p. 39; bibliografia specifica: Travis David, Photography in Chicago Collections : selected to illustrate the history of the art of photography and to inaugurate the new galleries and facilities of the Department of Photography, Chicago, The Art Institute of Chicago, 1982, p. 10; bibliografia specifica: The Second Empire,1852-1870 : art in France under Napoleon III, a cura di George H. Marcus, Philadelphia Museum of Art and Detroit Institute of Arts, Wayne State University Press, 1978, p. 406; bibliografia specifica: Bisson Frères, Reproduction Photographique des plus beaux types d'architecture et de sculpture d'après les monument les plus remarquables de l'Antiquité, du Moyen Âge et de la Renaissance, 1854-1862; bibliografia di corredo: Kelly Simon - Watson April M., Impressionist France: Visions of Nation from Le Gray to Monet, St. Louis, Nelson-Atkins Museum of Art, 2013, no. 92; bibliografia di corredo: Chlumsky Milan – Eskildsen Ute – Marbot Bernard, Les frères Bisson photographes: de flèche en cime 1840-1870, Paris, Bibliothèque nationale de France / Essen, Museum Folkwang, 1999; bibliografia di corredo: Leroy Marie-Noëlle, Il monumento fotografico dei fratelli Bisson, in Études photographiques [Online], 2 Maggio 1997

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Frères Bisson; Frères Bisson, Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Architettura gotica - Cattedrali gotiche - Edifici di culto cattolico - Bourges - Cattedrale (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14947310@

consulta la scheda esterna
Immagine

Frères Bisson; Frères Bisson, Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Architettura gotica - Cattedrali gotiche - Edifici di culto cattolico - Bourges - Cattedrale (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15018762@

consulta la scheda esterna
Immagine

Frères Bisson; Frères Bisson, Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Architettura romana - Anfiteatri romani - Arles - Arena (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14966200@

consulta la scheda esterna
Immagine

Frères Bisson; Frères Bisson, Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Architettura gotica - Ritratto - Francia - Strasburgo (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14890509@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link