Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14884600@

Shuttle box

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

image

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Martin Seligman (inventore), Martin Seligman (inventore)

Lingua:

it

Formato:

materiali vari , Strumento (altezzaxlunghezzaxspessore: 42,5x100x39 cm)

Materia e tecnica:

materiali vari , tecniche varie

Data:

seconda metà sec. XX; 1970 ca - 1970 ca

Copertura:

Sicilia (PA) - Palermo

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sicilia

Identificatore: 19 00382059

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Martin E.P. Seligman, Imparare l'ottimismo, 1990; bibliografia specifica: Ashton G.R. Croucher D.J., Electronic circuit for controlling a shuttle box behavioral experiment: Physiology Behavior, Vol16(5) May 1976. pp.653-655; bibliografia specifica: Biederman G.B. Furedy J.J, The preference- for signaled-shock phenomenon: Fify days with scrambled shock in the shuttlebox: Bulletting of the psychonomic Society, Vol7(2) Feb 1976, pp.129-132; bibliografia di confronto: Caul W.F Barret R.J, Shuttle-box versus - mazeavoidance: Value of multiple response measures interpreting avoidance performance of rats: Journal of comparative and Physiological Psychology, Vol84(3) Sep 1973, pp572-578; bibliografia di confronto: Heightington G.A Biederman G.B, Automation of mazes and shuttleboxes: Behavior Research Methods Instrumentation, Vol 9(6) Dec 1977, pp.567-568

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Zagnoni (ditta distributrice); Zagnoni (ditta distributrice), Programmatore per Shuttle box

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14884529@

consulta la scheda esterna
Immagine

The DFLO Shuttle

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Immagine

Yoshinari Suehiro (1939/) ; Yoshinari Suehiro (1939/) , Composizione con mondo, veliero, satellite, shuttle, velivolo.

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0070-00188

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Per lo Shuttle atterraggio in piena notte

Istituto Sturzo
Item_34682736

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link