campanile della Cattedrale (campanile)
Tipo:
campanile; image
Categoria:
Beni architettonici
Il Campanile si sviluppa su di una pianta quadrata. E' in muratura portante. Il basamenti è in blocchi marmorei squadrati, la parte superiore è in blocchi di tufo. La torre termina con un inizio di costruzione ottagonale che doveva essere la cuspide di coronamento rimasta incompiuta
Lingua:
it
Soggetto:
campanile della Cattedrale
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (travi ricorsi sovrapposti), intero bene; coperture: piana ( travatura su muri ), intero bene; scale: rampa (principale rettilinea spezzata, pietra), interna; elementi decorativi: cornice (a motivi vegetali; a motivi geometrici, marmo), prospetto Est, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, calcare), basamento
Data:
intero bene (XII seconda metà - XVIII seconda metà, 1757); intero bene (XIX inizio, 1806 - XIX inizio, 1806); intero bene
Copertura:
Campania (NA) - Nola
Ambito geografico:
piazza Duomo, s.n.c. - Nola (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00000035 A 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rubino Ciro, 1991; bibliografia specifica: Russo, Alfonso, 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale