piombino, strumenti da lavoro, riuso
Tipo:
piombino; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Il piombino ha corpo cilindrico con un foro sul fondo, da cui pende un piccolo pezzetto di spago annodato, e due fori laterali più grandi, forse originario alloggio dell'apposita chiave di fissaggio; intorno sono tracciate due scanalature: una appena visibile, presso la quale sono impressi due piccoli rombi a sovrastare due triangolini posti sotto, l'altra più alta; segue una banda a rilievo filettata, una profonda scanalatura, intersecate a loro volta da una sezione a fascia di spessore inferiore, dall'estremità superiore arrotondata.Il corpo è appuntito e presenta su di un lato una scanalatura dagli angoli arrotondati scavata nella punta
Lingua:
it
Formato:
acciaio; spago, cm, altezza: 5; diametro: 1.3; circonferenza/perimetro: 7.6
Data:
Sec. XX, prima metà
Copertura:
PT - Quarrata
Ambito geografico:
- Quarrata (PT) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00693777
Citazione bibliografica: specifica: Si è quel, 2008
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale