Famiglie Fersini e De Paolis (tomba, cappella)
Tipo:
tomba; image
Categoria:
Beni architettonici
Cappella in stile neogotico realizzata nella seconda metà dell’Ottocento, con struttura in muratura portante e prospetti in conci lapidei. Un articolato apparato decorativo in pietra leccese connota il prospetto principale ), segnato dalle cornici di tre archi a sesto acuto con l’intradosso trilobato, e coronato al centro da un frontone a triangolo acuto con doppio traforo a velo, con foglie rampanti sull’estradosso della cornice
Lingua:
it
Soggetto:
Famiglie Fersini e De Paolis
Formato:
elementi decorativi: cornicione; muretto d'attico; cancello; frontone (a tre archi a sesto acuto; con l’intradosso trilobato; dal profilo ondulato; con quattro pinnacoli in forma di pilastrini quadrilobati; con sei elementi decorativi in forma di pigna; a motivi geometrici; a triangolo acuto; con globo alato e fasciato con stelle, pietra calcarea locale; pietra calcarea locale; ferro battuto; ghisa; pietra calcarea locale), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, in sommità; in sommità; esterna; esterna
Data:
intero bene (XIX seconda metà - XIX fine)
Copertura:
Puglia (LE) - Lecce
Ambito geografico:
- Lecce (LE), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00310341
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Cazzato, Vincenzo; Politano, Simonetta; Mantovano, Andrea; Cassiano, Antonio;, 1997
Diritti
Diritti: dato non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale