Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14943982@

Gran Carro di Bolsena, Settore 2 (insediamento, insediamento perilacustre)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

insediamento; image

Categoria:

Aree archeologiche

In prossimità del lato NO dell'Aiola è stato individuata un'area prossima ai massi di crollo pertinente ad una porzione insediativa rappresentata da uno strato compatto e sabbioso in cui erano presenti numerosissimi frammenti anche di grandi dimensioni, perlopiù pertinenti a grossi contenitori, presumibilmente per derrate alimentari. Tra le ceramiche vi erano anche numerosi reperti lignei pertinenti a travi e a manufatti in parte andati a fuoco. Non sono stati trovati pali relativi a strutture simili a quelli dell'area della palafitta, ma tracce di buchi di palo sembrano potersi evidenziare direttamente nel banco roccioso

Lingua:

it

Soggetto:

insediamento

Formato:

m, larghezza: 2; lunghezza: 8

Data:

inizio Età del ferro; X a.C. - IX a.C

Copertura:

Lazio (VT) - Bolsena

Ambito geografico:

- Bolsena (VT), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 01339483 2

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Gran Carro di Bolsena, Settore 1 (insediamento, insediamento perilacustre)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14935213@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gran Carro di Bolsena, Settore 4, Travi (insediamento, insediamento perilacustre)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14943989@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gran Carro di Bolsena (insediamento, insediamento perilacustre)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14824563@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gran Carro di Bolsena, Aiola (insediamento, insediamento perilacustre)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14924880@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link