Crocifissione, Crocifissione (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La scena è dominata dalla presenza delle tre alte croci: Cristo al centro, ai lati i due ladroni (la croce alla sinistra di Cristo è abbracciata da un diavolo dalla pelle scura). Nella parte bassa della composizione numerosi personaggi affollano la scena. Partendo da sinistra, san Giovanni e le pie donne sorreggono Maria, la Maddalena vestita in una sontuoso abito giallo, contrita, inginocchiata e con le mani giunte. Ai piedi della croce si trova San Francesco e in primo piano la Veronica che mostra il velo con l'impronta del volto di Cristo. Tutt'intorno un brulicare di soldati a piedi e a cavallo. Sullo sfondo a destra si vede Giuda impiccato ad un albero. Il paesaggio è caratterizzato da montagne rappresentate in lontananza e un cielo livido di nubi violacee.. Personaggi: Cristo, due ladroni, Giuda, santa Veronica, san Francesco, san Giovanni, Maddalena, Maria Vergine, le pie donne, soldati romani
Lingua:
it
Soggetto:
Crocifissione, Crocifissione
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura
Data:
seconda metà XVI; 1551/00/00 ca - 1600/00/00 ca
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
- L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00302083
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale