Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15001119@

Palazzo Quadrio-Curzio (palazzo, privato)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

palazzo; image

Categoria:

Beni architettonici

L'edificio occipa la parte centrale dell'isolato triangolare compreso fra la Via XX Settembre, Via Caimi e Via Salini. Presenta una muratura continua con volte al p.t. e al 1p in parte sostituite da solai nel corso degli anni. La facciata è decorata a intonaco, che riproduce un bugnato al p.t. All'interno, affacciate sul cortile, finestre con cornici in pietra verde cinquecentesche e portale sempre in pietra verde sormontato da stemmi settecenteschi. Il lato dx del cortile è costituito da un portico al p.t., loggiato al 1p e veranda al 2p. La loggia sovrastante il portale d'ingresso che venen realizzato nel 700 sostituendo il portale d'ingresso, che venne realizzata nel 700 sostituendo un ballatoio di cui restano tracce all'interno, è costituita da tre aperture sorrette da colonne e putti

Lingua:

it

Soggetto:

Palazzo Quadrio-Curzio

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura continua), Intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio, p.t., 1p; 2p.; coperture: a tetto (), intero bene; elementi decorativi: aperture; portale (con cornice, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto su cortile, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma, sopra portale

Data:

intero bene (XV - XV); loggiato e ingresso (XVIII - XVIII); porzione sx (XX prima metà - XX prima metà); intero bene (XX seconda metà - XX seconda metà)

Copertura:

Lombardia (SO) - Tirano

Ambito geografico:

Via XX Settembre, 49,47 - Tirano (SO), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 03271004

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Palazzo Pestalozzi-Quadrio (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14772079@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ritratto di Francesco Quadrio Curzio (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8319747@

consulta la scheda esterna
Immagine

Scuola Materna Ing. Saverio Quadrio Curzio (scuola materna, pubblica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15003711@

consulta la scheda esterna
Immagine

Quadrio Curzio, Alberto; Pellizzari, Fausta, Risorse, tecnologie, rendita / Alberto Quadrio Curzio, Fausta Pellizzari

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link