Paesi Africani, Colonialismo, Colonie italiane, Musso (positivo, insieme)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Non identificato, Non identificato
Lingua:
it
Soggetto:
Paesi Africani, Colonialismo, Colonie italiane, Musso, L'album contiene scatti risalenti al periodo tra il 1920 e il 1923 che ritraggono soggetti e paesaggi delle aree interne dell'allora Somalia Italiana. La natura degli scatti, la dedica iniziale e le didascalie, fanno presumere che l'album sia il ricordo di un viaggio verso le regioni di confine tra l'attuale Somalia e la regione etiope dell'Ogaden. Le didascalie permettono di presumere che le tappe del viaggio siano state Mogadisho, Afgoi, Baidoa, Oddur e Lugh. Le immagini ritraggono truppe e funzionari coloniali italiani, tra cui il governatore Carlo Riveri, e alcuni residenti italiani, tra cui l'esploratore novarese Ugo Ferrandi, oltre a donne e uomini somali
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; altezza; lunghezza; cm; cm; cm
Materia e tecnica:
Supporto primario carta gelatina ai sali d'argento ; Pagina dell'album cartoncino varie
Data:
primo quarto XX; 1920 post - 1923 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo degli Istituti Anatomici - Museo di Antropologia ed Etnografia del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi di Torino , corso Massimo D'Azeglio, 52 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00447271 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Grasso Erika. Strade, sguardi, voci. Fondi fotografici inediti e memoria coloniali dall’archivio del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino, "Roots-routes", 2019, IX, 29
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale