monogramma cristologico (medaglione)
Tipo:
medaglione; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Medaglione di forma ovale con valve apribili e incernierate. La cornice a sezione circolare che lo profila presenta una finissima decorazione realizzata a cesello, composta di foglie, fiori e pomi, che ricorre anche sull'anello di sostegno. La superficie della valva che funge da coperchio, dall'aspetto satinato, è lavorata con un minuto motivo a canestro che va allargandosi dal centro verso l'esterno, generando un'illusione ottica di movimento. Al centro della valva è risparmiata una placchetta ellittica corniciata, dalla superficie liscia e specchiante, sulla quale è inciso il trigramma cristologico latino "J H S".. Simboli: monogramma cristologico
Lingua:
it
Soggetto:
monogramma cristologico
Formato:
cm, altezza: 9; larghezza: 6
Materia e tecnica:
metallo/ laminazione/ doratura; oro/ fusione/ cesellatura/ bulinatura/ satinatura/ incisione
Data:
sec. XX; 1962 (?) - 1977 (?)
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00382208
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Brook F./ Minardi V., 1974
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale