Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15012448@

campanaccio, per ovini, STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

campanaccio; image

Categoria:

Beni materiali della tradizione e del folklore

Autore:

n.d, n,d

Il campanaccio è costruito con una lamiera di metallo (ottone, bronzo, etc.) ed ha una forma simile ad una campana appiattita ed ha particolare rilevanza nel conferire al campanaccio una determinata sonorità e intonazione. Le diverse parti che la caratterizzano sono : la faccia che rappresenta la superficie più larga; i fianchi il lato più stretto; la bocca è l’estremità inferiore aperta; le spalle la parte superiore; il manico saldato sulle spalle in due punti detti orecchie; ed infine all'interno della campana è inserito un battente in ferro detto batacchio o battaglio, responsabile del suono. Il campanaccio è provvisto di collare in legno

Lingua:

it

Soggetto:

campana di pecuri

Formato:

metallo/ ferro; legno/ bagolaro, campana; campana; battente; collare; collare; collare (altezza; diametro; altezza; altezza; larghezza; ingombro: 12; 5; 6; 22; 5.5; 11 cm; cm; cm; cm; cm; cm)

Data:

inizio XX secolo

Copertura:

Sicilia (CL) - Niscemi

Ambito geografico:

Museo Civico Niscemi - Museo civiltà contadina "A.Marsiano", via Madonna, 103 - Niscemi (CL), Sicilia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sicilia

Identificatore: 19 00264441 A

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Toschi Paolo, Arte popolare italiana, Roma, Bestetti, 1960, pp.454; bibliografia di confronto: Uccello Antonino, Sull'arte lignea dei pastori, Siracusa, 1967, pp.58; bibliografia di confronto: Antonino Uccello, Bovari - Pecorai - Curatoli Cultura casearia in Sicilia, Palermo 1980, pp.74; bibliografia di confronto: Uccello Antonino, La civiltà del legno in Sicilia: contadini e pastori iblei, Catania 1992; bibliografia di confronto: Oliveri Filippo Salvatore, ‘U curatulu. Pastorizia e produzione casearia, Roccapalumba, 1993, pp.46

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

n.d, campanaccio, per ovini, STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15007628@

consulta la scheda esterna
Immagine

n.d; n,d, campanaccio, per ovini, STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15013122@

consulta la scheda esterna
Immagine

Campanaccio per ovini con collare, manufatto per il ritrovamento di ovini, STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13780364@

consulta la scheda esterna
Immagine

CampanaccioSTRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15176562@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link