Fratelli Santoro - Ritratti fotografici - Chiavone - Uomini - Militari - Armi-; Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano ; Litografia - Riproduzioni fotografiche, Tecnica (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Fratelli Santoro, Fratelli Santoro
Lingua:
it
Soggetto:
Fratelli Santoro - Ritratti fotografici - Chiavone - Uomini - Militari - Armi-; Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano ; Litografia - Riproduzioni fotografiche, Tecnica, Fotoriproduzione di una litografia che ritrae Alonzi, Luigi, detto Chiavone. L'uomo è ritratto a mezzo busto e di tre quarti. Porta una divisa militare, un cappello piumato, baffi e pizzetto e ha una pistola inserita in una fascia in vita sul cui calcio poggia la mano destra
Formato:
BN; larghezzaxlunghezza; larghezzaxlunghezza; cm; cm: carte-de-visite
Materia e tecnica:
supporto primario albumina ; supporto secondario cartoncino incollaggio
Data:
metà/ fine XIX; 1866 c. - 1866 c
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Museo di Antropologia criminale "Cesare Lombroso" , Corso Massimo d'Azeglio 52 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00407626
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leonardi Nicoletta, Il metodo lombrosiano e le fotografie come oggetti sociali, in Il Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso dell’Università di Torino, a cura di Montaldo Silvano Cilli Cristina, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2015, pp. 36-51
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale