San Pietro e San Guglielmo di Malavalle (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Coperta d'altare con apertura rettangolare nella parte alta. Il dipinto raffigura a sinistra San Pietro che tiene in una mano le chiavi, mentre con l’altra indica l’apertura in alto dove era collocata una icona. Sul lato destro è raffigurato San Guglielmo di Malavalle, riconoscibile grazie al casco penitenziale, intento a schiacciare il drago con il bastone mentre rivolge lo sguardo in alto. L’apertura al centro è circondata da cherubini, mentre sullo sfondo del dipinto è raffigurata una barca in lontananza. . PERSONAGGI: San Pietro; San Guglielmo di Malavalle. ATTRIBUTI: (San Pietro) chiavi; (Guglielmo di Malavalle) casco penitenziale; bastone. ANIMALI fantastici: drago. PAESAGGIO: paesaggio con barca
Lingua:
it
Soggetto:
San Pietro e San Guglielmo di Malavalle
Formato:
cm, altezza: 265; larghezza: 182
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà XVII; 1601 - 1650
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
Palazzo Arcivescovile, - Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00554805
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carofano P. / Paliaga F., 2001; bibliografia di corredo: Iannella C., 2017; bibliografia specifica: Paliaga F. / Renzoni S., 1999; bibliografia specifica: Stiaffini D., 2003
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale