San Girolamo in penitenza di Andrea Mantegna (?) - dipinto (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
anonimo, Mantegna Andrea, anonimo
busta di carta (cm. 22 x 28,5), ingiallita, aperta su un dei lati corti, riciclata. Sulla parte anteriore, compaiono il destinatario "BARDINI UGO / Piazza Mozzi 2 / Firenze" e il mittente "DIANA rivista Quindicinale Venatoria / Viale dei Mille 90 / Firenze" sul lato sinistro in alto e "spedizione in abbonamento postale Gruppo II", sul lato destro in alto. Sulla parte anteriore, lungo il bordo inferiore, a matita verde la scritta "DIPINTI SOGGETTO VARIO / NATURE MORTE - PAESAGGI INTERNI". All'interno, 28 foto di dipinti di soggetto vario
Lingua:
it
Soggetto:
San Girolamo in penitenza di Andrea Mantegna (?) - dipinto, dipinto con San Girolamo in ginocchio davanti alla croce e vicino all'austera abitazione. S. Girolamo è rappresentato con i suoi attributi (il cappello, il leone) nell'atto di battersi il petto con una pietra. La scena è immersa in una luce di meriggio ed il paesaggio è rappresentato con grande attenzione ai particolari. Sullo sfondo del paesaggio desertico appena punteggiato da qualche pianta o albero vi è rappresentata una città i cui monumenti sembrerebbero ricordare Roma. E' attualmente conservato presso la National Gallery, Washington, D.C
Formato:
BN; supporto primario: mm; altezza: 265; larghezza: 195
Materia e tecnica:
gelatina ai sali d'argento/ carta
Data:
prima metà XX; 1900 ca - 1949 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo Mozzi Bardini - Museo e Galleria di Palazzo Mozzi-Bardini, Piazza de' Mozzi, 2 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00744309
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Boskovits M./ Brown A. D., 2003
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale