statua/ testa. Ritratto di filosofo
Type:
statua/ testa; image
Category:
Archaeological finds
Ritratto di uomo maturo di aspetto nobile e severo esaltato dalla barba fluente, a lunghe ciocche ondulate, e dai folti baffi spioventi che incorniciano la bocca socchiusa, dalle labbra carnose ben di segnate. La pensosità dell'espressione, sottolineata delle sopracciglia contratte, appena rialzate alle estremità, si concentra negli occhi enormi, con l'angolo esterno segnato da rughe, che domina no il volto largo con zigomi prominenti e guance incavate. I capelli, aderenti alla calotta e tagliati corti alla nuca, ricadono in rade ciocche sulla fronte, solcata da rughe, e formano, davanti alle orecchie, corte basette attorte in un ricciolo terminale. L'opera è stata considerata dal Mingazzini (in bibl.) e della Felletti Maj (in bibl.) un ritratto di filosofo, non altrimenti noto, e datata tra la fine del IV ed il primo trentennio del III sec. a.C. In effetti, da un punto di vista iconografico e stilistico, essa richiama ritratti di ben noti filosofi dell'antichità: le struttura della barba e, più in generale, della metà inferiore del viso hanno un parallelo nel ritratto di Platone (si confronti, in particolare, la replica di Copenhagen: RICHTER, Portraits, II, n. 17, p. 157, figg. 948-950), mentre la conformazione degli zigomi e l'andamento delle sopracciglia, tipico è il loro rialzarsi alle estremità, si ritrovano nei ritratti di Epicuro (RICHTER, Portraits, II, p. 194 ss., figg. 1149-1210). Le ciocche che spiovono sulla fronte ricordano, infine, l'Euripide tipo Rieti (RICHTER, Portraits, I, p. 139 s., fig. 768,778).
Language:
it
Subject:
SCULTURA/ STATUARIA
Format:
cm, altezza: 38
Material and technique:
marmo di Carrara/ scalpellatura
Date:
prima metà SECOLI/ III a.C.
Coverage:
Lazio (RM) - Roma
Spatial coverage:
Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps - Collezione Mattei, Piazza di Sant'Apollinare 46, 00186 - Roma (RM), Lazio - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 12 00194821
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale