Chiesa della Congrega del Carmine (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa della Congrega del Carmine era, secondo la testimonianza degli storici locali, una cappella gentilizia di un palazzo ormai scomparso. Essa è situata di fronte alla Chiesa di San Matteo e vi si accede da via S. Matteo. La pianta è rettangolare ad unica navata con locali per la sacrestia. All'interno è stata rimodernata e tinteggiata con colori molto forti (verde e rosso). Presenza di arredi sacri
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa della Congrega del Carmine
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio), intero bene; coperture: a tetto (a falde a falde simmetriche, intera copertura ), intero bene; pavimenti: di marmette 20x20 cm a motivi geometrici, intero bene; elementi decorativi: portale; pannello (architravato; in blocchi regolari; con maioliche; arco a tutto sesto; cornice modanata, pietra; pietra; maioliche), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna
Data:
intero bene (XIX prima metà, 1810/00/00 - XIX prima metà, 1810/00/00)
Copertura:
Campania (SA) - Albanella
Ambito geografico:
Via San Matteo, s.n.c. - Albanella (SA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00893986
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale