Chiesa-santuario diocesano di Santa Sofia (santuario)
Tipo:
santuario; image
Categoria:
Beni architettonici
La pianta della chiesa è longitudinale rettangolare a tre navate. Alla chiesa sono affiancati i locali della sacrestia (in uno dei locali durante gli scavi sono stati ritrovati resti murari della vecchia chiesa). Notevole e possente nella sua struttura è il campanile in mattoni rossi di moderna fattura e la cupola bizantineggiante. La chiesa ha perso in parte la sua antica connotazione: le antiche quadrifore in pietra sono state sostituite con altre moderne in cemento grigio. Si conservano il pronao tripartito voltato a vela ed il portale in pietra. In una nicchia di misura neogotica in alto è collocata sull’altare maggiore un’antica statua di Santa Sofia, in veste di vedova che con le tre figlie di Fede, Speranza e Carità da sempre protegge dall’alto della sua taumaturgica benevolenza il popolo di Albanella. Di notevole valore la “Mano Acquasantiere” posta sul lato sinistro della chiesa vicino all’entrata perché raro se non unico esempio di scultura locale albanellese e il coro con l’organo balconato sull’ingresso. Presenti arredi sacri e due statue lignee in pessime condizioni
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa-santuario diocesano di Santa Sofia
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura a corsi irregolari; facciavista, pietra; intonaco; laterizio), intero bene ; campanile; strutture di orizzontamento: volta (a vela intera volta a getto in c.a.), pronao; coperture: a tetto; a cupola (a falde a falde simmetriche; estradossata, intera copertura non accertabile ), intero bene; transetto; scale: scala (cemento armato), interna; pavimenti: in marmo moderno, intero bene; elementi decorativi: portale; portale; apertura; coronamento; apertura (architravato; base modanata; stipiti con decorazioni a riquadri; cornice mistilinea sagomata; trabeazione piana; architravato; architrave con croce; arco a tutto sesto; timpano triangolare; cornice modanata; quadrilobata; ovale, pietra; pietra; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; tutti i prospetti, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVII seconda metà, 1687/06/00 ante - XVII seconda metà, 1687/06/00 ante); campanile (XX metà, 1955/05/15 - XX metà, 1955/05/15); intero bene (XXI primo quarto, 2009/00/00 - XXI primo quarto, 2009/00/00)
Copertura:
Campania (SA) - Albanella
Ambito geografico:
Via Santa Sofia, s.n.c. - Albanella (SA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00893988
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale