Villa Savorgnan, Colloredo, Pasi, Fior (villa, padronale)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso è costituito dal corpo domenicale, abitazione dei padroni, e da annessi rustici (due fabbricati di servizio settentrionali e tre costruzioni rurali a Ovest) che delimitano il cortile d’onore, al centro del quale si eleva un maestoso cedro (che nasconde parzialmente la facciata della casa). La villa nel corso dei secoli ha subito numerosi rifacimenti e le forme attuali sono quelle Ottocentesche attuate dai Fior che trasformarono completamente e ampliano la villa-fattoria in un processo di riassetto produttivo dell'azienda agricola. L'edificio residenziale, che si sviluppa su tre piani più sottotetto (in cui era ubicato il granaio), presenta un impianto planimetrico tripartito con salone passante centrale. Il fronte Nord della villa, tripartito con l’ausilio di due lesene poco sporgenti, è scandito da una sequenza di fori rettangolari, con cornici in pietra, con ingresso in posizione centrale sovrastato da una monofora con poggiolo e timpano. La parte centrale della facciata è arricchita da un abbaino timpanato con quattro lesene, due strette aperture e un piccolo campanile a vela con le campane. La facciata non presenta particolari decorazioni o elementi di pregio architettonico; il ritmo dei piani è intervallato da fasce marcapiano e il sottotetto è illuminato da basse finestre. Il giardino è delimitato da due barchesse di pregevole aspetto architettonico; quella orientale, databile al XVII secolo, presenta una pianta rettangolare e si eleva su tre piani. Il ritmo delle aperture è regolare e i fori sono concentrati nella parte centrale di ogni facciata; al piano terra si aprono dei grandi portali arcuati con cornice bugnata. I prospetti si concludono in sommità con mensoloni. La barchessa occidentale, invece, è stata costruita alla fine dell’Ottocento con uno stile simile alla precedente ed è stata affiancata ad altri edifici le cui funzioni erano legate all’attività agricola del borgo. Attualmente il complesso presenta diversi stadi di degrado
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Savorgnan, Colloredo, Pasi, Fior
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), muri perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio (piano travi), parte del bene; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), intero bene; scale: scala d'accesso (principale a tre rampe, legno e muratura), interna; elementi decorativi: finestre; lesena; timpano; portale; cornicione (con cornice; con modanature; ad archi; a conci; con mensoloni), prospetto Nord; prospetto Nord; prospetto Nord; rustici; rustici, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVII - XX seconda metà)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Aquileia
Ambito geografico:
Via Martin Luther King - Aquileia (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042123
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000; bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Bruni, Don Giuseppe - Franzin, Eleonora, 2009
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale