Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15080209@

Ragusa - Modica - veduta paesaggistica (negativo, serie)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

negativo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Carta, Rosario, Carta, Rosario

Lingua:

it

Soggetto:

Ragusa - Modica - veduta paesaggistica, Veduta panoramica dell'altipiano modicano con i caratteristici muri a secco. Sono immortalati in posa, su una trazzera, un gruppo di bambini accompagnati da un adulto. Carta, utilizzava la presenza dell'uomo nei suoi scatti, per applicare la regola di “scala dimensionale umana” che serviva a rapportare il corpo umano con il paesaggio circostante

Formato:

BN; altezzaxlunghezzaxspessore; peso; mm; g: 13 x 18

Materia e tecnica:

Supporto primario vetro gelatina ai sali d'argento

Data:

primo quarto XX; 1901 post - 1925 ca

Copertura:

Sicilia (SR) - Siracusa

Ambito geografico:

Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Siracusa - Soprintendenza BB.CC.AA. Siracusa, Piazza Duomo, 14-15 - Siracusa (SR), Sicilia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sicilia

Identificatore: 19 00383446

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Berselli, Silvia - Gasparini, Laura, L'Archivio Fotografico. Manuale per la conservazione e la gestione della fotografia antica e moderna, Bologna, Zanichelli editore S.p.A., 2010⁶; bibliografia di confronto: Caneva, Giulia - Nugari, Maria Pia - [et al.], La biologia vegetale per i beni culturali. Biodeterioramento e conservazione, Firenze, Nardini Editore, 2007², vol. I; bibliografia di confronto: Cattaneo, Barbara, Il restauro della fotografia. Materiali fotografci e cinematografici, analogici e digitali, Milano, Nardini Editore, 2013; bibliografia di confronto: Celentano, Fabrizio, I materiali fotografici in bianco e nero. Fabbricazione, trattamento, conservazione. Milano, Il Castello, 1982; bibliografia di confronto: Valutazione patrimoniale dei fondi fotografici dell'ICCD, Relazione metodologica, a cura del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, Roma, luglio 2018,http://www.iccd.beniculturali.it/it/150/archivio-news/4479/valutazione-patrimoniale-dei-fondi-fotografici-dell-iccd (consultazione: 2019); bibliografia di confronto: Normativa F. Fotografia, Versione 4.00. Strutturazione dei dati e norme di compilazione, a cura di Elena Berardi, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, Roma, 2015, http://www.iccd.beniculturali.it/index.php?it/473/standard-catalografici/Standard/62 (consultazione 2021/02/00); bibliografia di confronto: Fotografie finitura e montaggio, a cura di Donatella Matè, Maria Carla Sclocchi, collana Arte e Restauro, stampa digitale, Nardini Editore, 2013, pp. 99- 121

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Carta, Rosario; Carta, Rosario, Ragusa - Modica - Epigrafe cristiana (negativo, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15080173@

consulta la scheda esterna
Immagine

Carta, Rosario; Carta, Rosario, Ragusa - Modica - veduta di ruderi (negativo, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15080228@

consulta la scheda esterna
Immagine

Carta, Rosario; Carta, Rosario, Ragusa - Modica - ceramica attica a figure rosse (negativo, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15080185@

consulta la scheda esterna
Immagine

Carta, Rosario; Carta, Rosario, Ragusa - Modica - cava Ispica - elemento architettonico (negativo, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15080238@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link