Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15162241@

Fotografi - Regno Unito

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

positivo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Frith, Francis, Frith, Francis

Lingua:

it

Soggetto:

Fotografi - Regno Unito - Sec. 19. - Frith, Francis 1822-1898>; Egitto - Governatorato di Assuan - Isola di Philae - Templi di Philae File>; Archeologia - Egittologia; Architettura - Archeologia romana - sec.II. a.C.; Architettura - Complessi monumentali - Templi - Grande Tempio Iside>, Egitto - Isola di Philae - Veduta del secondo pilone del Tempio di Iside

Formato:

BN; altezzaxlunghezza; altezzaxlunghezza; cm; cm

Materia e tecnica:

supporto secondario cartoncino varie ; supporto primario carta albumina

Data:

seconda metà XIX; 1860 post - 1870 ante

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Biblioteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, via Accademia Albertina, 6 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00442253

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Victoria and Albert Museum, Catalogo online. Scheda relativa a "19thC, Frith F. Philae, Second Pylon of Great Temple 1825", April 2, 2009, [In rete], //collections.vam.ac.uk/item/O217063/photograph-francis-frith> (consultazione: 2021/09/02); bibliografia specifica: Royal Collection, Catalogo online. Scheda relativa a "Philae - 2nd Pylon of the Great Temple", num. inv. RCIN 2701190, n.d., [In rete], //www.rct.uk/collection/2701190/philae-2nd-pylon-of-the-great-temple> (consultazione: 2021/09/02); bibliografia di confronto: Contributori di Wikipedia. (7 Agosto 2021). "Francis Frith". In Wikipedia, The Free Encyclopedia. [In rete], //en.wikipedia.org/wiki/Francis_Frith> (consultazione 2021/09/09); bibliografia di confronto: The Paul Getty Museum, "Francis Frith", n.d., [In rete], //www.getty.edu/art/collection/artists/1756/francis-frith-english-1822-1898> (consultazione 2021/09/09); bibliografia di confronto: Philadelphia Museum of Art. Scheda relativa a "Pharaoh's Bed, Island of Philae", 2021, [In rete], //www.philamuseum.org/collection/object/141876> (consultazione 2021/09/09); bibliografia di corredo: Frith, Francis, Egypt and Palestine, 2 Voll., London ; James S. Virtue, [1858]-[1859], [In rete], //catalog.hathitrust.org/Record/101675467?type%5B%5D=all%5B%5D=Francis%20Frith%5B%5D=publishDateRange%3A1858=> (consultazione 2021/09/09); bibliografia di corredo: Lando, Davide, Luigi Belli: storia di una raccolta fotografica, Tesi di diploma di I° livello, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, a.a. 2019-2020, relatrice prof.ssa N. Leonardi; bibliografia specifica: Vercoutter, Jean, Frith, Francis. Egypte à la chambre noire : Francis Frith, photographe de l'Egypte retrouvée. [Paris] Gallimard, 2002; bibliografia di corredo: The Francis Frith Collection, "Who was Francis Frith?", 2021, [In rete], //www.francisfrith.com/pages/frith-biography> (consultazione: 2021/09/02)

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Frith, Francis; Anonimo seconda metà sec XIX; Frith, Francis; Anonimo seconda metà sec XIX, Egitto - Governatorato di Assuan - Isola di Philae - Templi di Philae Templi di File; Archeologia - Egittologia; Architettura - Archeologia romana - sec.II. a.C.; Architettura - Complessi monumentali - Templi - Chiosco di Traiano Hypaethral Temple (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12909987@

consulta la scheda esterna
Immagine

Samir Ouf, Perla del Nilo - I templi di Philae

Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:film:12318

consulta la scheda esterna
Immagine

Rosti, Pál; Rosti, Pál, Mexico - Archeologia - Templi (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13589825@

consulta la scheda esterna
Immagine

Società dell'Elba, Archeologia - Vedute - Templi - Paestum (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13589581@

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Frith, Francis; Anonimo seconda metà sec XIX; Frith, Francis; Anonimo seconda metà sec XIX, Egitto - Governatorato di Assuan - Isola di Philae - Templi di Philae Templi di File; Archeologia - Egittologia; Architettura - Archeologia romana - sec.II. a.C.; Architettura - Complessi monumentali - Templi - Chiosco di Traiano Hypaethral Temple (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12909987@

consulta la scheda esterna
Immagine

Samir Ouf, Perla del Nilo - I templi di Philae

Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:film:12318

consulta la scheda esterna
Immagine

Rosti, Pál; Rosti, Pál, Mexico - Archeologia - Templi (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13589825@

consulta la scheda esterna
Immagine

Società dell'Elba, Archeologia - Vedute - Templi - Paestum (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13589581@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link