motivi decorativi fitomorfi e floreali a pittoresco; grappoli vitinei (piviale, opera isolata)
Tipo:
piviale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il piviale, che curiosamente utilizza quale tessuto di fondo la mussola di lino, è decorato da una infinita quantità di mazzolini di fiori in cui si riconoscono, oltre le peonie, tulipani, garofani, rose, etc. ricamati a pittoresco. Nel dossale-cappuccio gli stessi motivi hanno una distribuzione di tipo centrico e simmetrico. Nel piviale sono pure presenti i simboli eucaristici delle spighe di grano e dei grappoli d‘uva dissimulati tra i fiorami. Particolare è l‘effetto della trasparenza dovuto alla sovrapposizione della mussola sulla fodera bianca che fa apparire quasi galleggianti gli ornati ricamati.. motivi decorativi fitomorfi e floreali a pittoresco, grappoli vitinei
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi e floreali a pittoresco; grappoli vitinei
Formato:
mm, altezza: 720; larghezza: 1440
Materia e tecnica:
lino/ mussola; filo di seta/ ricamo a punto pittoresco
Data:
fine XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
depositi Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00275165
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale