motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi floreali; grappoli e tralci di vite; spighe di grano (pianeta, opera isolata)
Tipo:
pianeta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La pianeta, nella tipica tripartizione verticale, presenta nelle fasce laterali una sequenza di grandi girali desinenti in fiorami e grappoli vitinei, intercalati a motivi fitomorfi. Al centro in basso, un grande decoro fittamente ricamato riecheggia un capitello corinzio rovesciato da cui si dipartono, in simmetria, volute fiorite appaiate a formare motivo cuoriforme entro cui è un grappolo vitineo sormontato da clipeo con un mannello di spighe di frumento. Ovunque disseminati viticci e altri ornati riferibili alla simbologia eucaristica. Tutto il ricamo, come si evince da una attenta analisi del tessuto sottostante i fili d‘oro, è stato riportato da una pianeta di colore rosso, su tessuto più recente.. Motivi decorativi fitomorfi, floreali, grappoli e tralci di vite, spighe di grano a punto posato, gallone perimetrale con bordura frangiata, fasce di tripartizione e segnatura ricamate a punto posato con motivo a S
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi floreali; grappoli e tralci di vite; spighe di grano
Formato:
mm, altezza: 1070; larghezza: 730
Materia e tecnica:
seta/ raso; filo d'oro/ ricamo a punto steso o posato
Data:
prima metà XIX; XIX - XIX
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
depositi Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00275167
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale