motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi floreali; spighe di grano; croci greche gigliate e raggiate (manipolo, elemento d'insieme)
Tipo:
manipolo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il complesso decoro, che riprone in maniera semplificata quello presente nella pianeta a cui si associa, a prevalenza fitomorfica, si staglia su un fondo di seta gialla con dovizioso utilizzo di filati metallici argentei e serici policromi. Il fiorame alternato a fogliame campisce fittamente tutta la stola che è contornata da un gallone ricamato a fascia che alterna setti in ricamo di seta blu a fascette argentee. Forte il riferimento al simbolo del Pane Eucaristico vista la presenza di spighe di grano. Si individuano tra i fiori: rose, peonie, garofani, fiordalisi etc. Presenti le canoniche tre croci greche qui in una versione con i terminali dei bracci gigliati sovrapposta ad una croce di sant‘Andrea coronata dalla consueta raggiatura.. Motivi decorativi fitomorfi, floreali, spighe di grano, croci greche gigliate e raggiate, bordura ad emulazione di gallone ricamata a punto posato e pittoresco
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi floreali; spighe di grano; croci greche gigliate e raggiate
Formato:
mm, altezza: 460; larghezza: 220
Materia e tecnica:
seta/ raso; filo d'argento/ ricamo a punto steso o posato; seta/ ricamo a punto pittoresco
Data:
prima metà XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
depositi Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00275178
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale