Carretto, Giocattolo, STRUMENTI E ACCESSORI/ LUDICI
Type:
Carretto; image
Category:
Tangible demo-ethno-anthropological Heritage
Il giocattolo riproduce tutte le parti di un carretto. Esso è composto dal piano d'appoggio da dove fuoriescono le "stanghe" aste dove si agganciavano i finimenti del cavallo; sui lati, il piano è delimitato dai "masciddari" (laterali) con annessi "tummarieddi" (pilastri laterali) e nel lato posteriore dallo "spurtieddu", lo sportello che si poteva abbassare. La superficie del carretto è gialla ed è decorata con motivi geometrici e a onda di colore rosso e verde
Language:
it
Subject:
Carrettu
Format:
legno, Carretto (altezzaxlunghezzaxlarghezza: 9,50x34x15,3 cm)
Date:
terzo quarto XX; 1951 post - 1975 ante
Coverage:
Sicilia (SR) - Palazzolo Acreide
Spatial coverage:
Palazzo Bonelli Ferla - Casa-Museo Antonino Uccello, Via Niccolò Machiavelli - Palazzolo Acreide (SR), Sicilia - Italia
Source:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 19 00383931
Bibliographic citation: bibliografia di corredo: Ruffino G., Rigoli A., Volpes M.E., Spatafora F., Piraino P., Per gioco, Palermo - Palazzo Belmonte Riso, 2002, p. 124; bibliografia di corredo: Piraino, Pietro Papoff, Giochi e giocattoli. Storia ed evoluzione, Edizioni d'arte Kalós, 2019
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale