motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi floreali; grappoli e viticci di vite; spighe di grano (velo di calice, elemento d'insieme)
Tipo:
velo di calice; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il velo presenta una ricca bordura con fiorami, realizzati in seta policroma, agli angoli e ai quattro centri, intervallati da fogliame realizzato in filo d‘oro con alcuni elementi fogliati in policromia serica. Ai quattro angoli interni un motivo a spighe di grano raggruppate, affiancate, nella parte inferiore, da acini d‘uva e viticci secondo uno schema che tende a sottolineare l‘uso Eucaristico dell‘oggetto. Al centro un complesso motivo con sagome a polilobo che raggruppa quattro fiori simili a quelli della bordura in policromia, ai vertici brattee come di pigne pur esse in seta a pittoresco ed al centro una croce greca raggiata. Ovunque nel decoro si intramezzano rocaille e volute. Trattasi di una versione pur se ricchissima ma alquanto semplificata del decoro della pianeta a cui si associa.. Motivi decorativi fitomorfi in filato d‘oro e policromia, floreali a pittoresco, grappoli e viticci di vite, spighe di grano, croce greca raggiata
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi floreali; grappoli e viticci di vite; spighe di grano
Formato:
mm, altezza: 590; larghezza: 560
Materia e tecnica:
seta/ taffetas; filo d'oro/ ricamo a punto steso o posato; oro canutiglia
Data:
inizio XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
depositi Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00275182
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale