Clizia (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Parodi Filippo, Parodi Filippo
Seduta su un basamento a forma di roccia, la giovinetta (Clizia) è raffigurata nuda tranne che per un manto che cade scompostamente alla vita e in mezzo alle gambe. Lo sguardo è volto in su, una lunga e folta chioma ricade dietro le spalle. La mano destra è sul petto: al di sopra fioriscono due corolle di girasoli, un altro si sta formando più sotto. Il braccio sinistro scende lungo il corpo. Tra questo e le pieghe del manto di aprono altri girasoli.. Personaggi: Clizia. Abbigliamento: un manto. Fiori: girasoli
Lingua:
it
Soggetto:
Clizia
Formato:
cm, altezza: 114; larghezza: 56; profondità 53
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura, doratura
Data:
seconda metà XVII; 1680 post - 1683 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Reale, Via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00034002
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Alizeri, Federico, 1847; bibliografia specifica: Rotondi, Pasquale, 1959; bibliografia specifica: Torriti, Piero, 1963; bibliografia specifica: Rotondi Terminiello, Giovanna, 1976; bibliografia specifica: Gavazza, Ezia, 1981; bibliografia di corredo: Leoncini L., 2012
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale