Stemma nobiliare famiglia Mastiani Brunacci Sciamanna (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Lo stemma della famiglia Mastiani Brunacci Sciamanna è costituito da uno scudo inquartato: il primo cantone è occupato da un’aquila coronata, il secondo da un leone rampante, il terzo da un monte a sei colli da cui emergono tre spighe di grano, il quarto da una spiga di grano. Il tutto è inserito in una ricca cornice che segue il profilo dello stemma, caratterizzata da due volute nella parte superiore e in quella inferiore da cornucopie da cui fuoriescono frutti e fiori, al centro delle quali vi è un cartiglio con effigi di medaglie. Al di sopra dello stemma è posta una corona aggettante.. Araldica: Stemma. Animali: aquila; leone. Frutti. Vegetali: grano
Lingua:
it
Soggetto:
Stemma nobiliare famiglia Mastiani Brunacci Sciamanna
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data:
XIX; 1801 - 1900
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
- Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 01392600
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Zampieri, Alberto/ Bruni, Stefano/ Ciuti, Riccardo et alii, 2002
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale