resurrezione e discesa agli inferi/ episodi del Nuovo Testamento (icona)
Tipo:
icona; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Tavola intera, con due listelli inseriti sul retro della tavola dai due lati opposti. L'incavo è appena accennato, non si osserva presenza di tela preparatoria. Levkas. I bordi sono marrone chiaro, con doppia filettatura, rossa e grigia. A tergo, si rileva una scritta a inchiostro.. Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; Adamo; Eva; Davide; Salomone; Elia; Enoch; sant'Anna; Madonna; Zaccaria; Gioacchino; arcangelo Gabriele; Gesù Bambino; Re Magi; Simeone; profetessa Anna; san Giuseppe; san Giovanni Battista; Mosè; san Pietro; san Giovanni; san Giacomo; Lazzaro; Maria (sorella di Lazzaro); Andrea Salos; Romano il Melode; Costantino; Elena; Macario. Figure: angeli; mirofore; giusti; profeti; buon ladrone; ancelle; figure maschili; apostoli. Paesaggi: veduta di città; monti; fiume; mura; torri. Animali: asino. Oggetti: lino; bende; croce; letto; corone. Vegetali: alberi
Lingua:
it
Soggetto:
resurrezione e discesa agli inferi/ episodi del Nuovo Testamento
Formato:
cm, altezza: 33; larghezza: 27.3
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1725 post - 1749 ante
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo degli Uffizi - Galleria degli Uffizi, piazzale degli Uffizi - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00742667
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bettini S., 1940; bibliografia specifica: Marcucci L., 1958
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale