Madonna del latte con San Francesco d'Assisi e donatori; Santa Lucia; San Michele Arcangelo; San Nicola di Bari; Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Evangelista; Santa Caterina d'Alessandria; Motivi decorativi vegetali (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Ai lati di una monofora si sviluppa una fascia architettonica a finte nicchie, impostata su esili colonnine laterali, che incornicia, unificandole, le scene sottostanti. L'intradosso è decorato con due simmetriche composizioni a fiori e girali. Negli sguanci della finestra, all'interno di edicole cuspidate e trilobate, sono raffigurati rispettivamente San Michele Arcangelo e San Nicola di Bari. A destra, all'interno di una cornice a motivi geometrici e vegetali, è raffigurata la Madonna che allatta Gesù Bambino su un trono arricchito da un drappo che funge da postergale. Vicino è San Francesco d'Assisi che posa la mano sul capo di uno dei due committenti inginocchiati in preghiera. Nel lato opposto è raffigurato Cristo crocifisso tra la Madonna e San Giovanni Evangelista. In basso, due cornici a compasso gotico ospitano i mezzi busti di Santa Lucia e di Santa Caterina d'Alessandria. Completa la decorazione una ripartizione a specchiature sovrapposte dipinte a finto marmo. E' interessante notare la particolarità della presenza di punzonature cuoriformi all'interno di alcune delle aureole raffigurate.. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Francesco d'Assisi. Attributi: (San Francesco d'Assisi) stimmate; croce. Figure: donatori. Abbigliamento religioso. Oggetti: trono.; Personaggi: Santa Lucia. Attributi: (Santa Lucia) lampada.; Personaggi: San Michele Arcangelo. Attributi: (San Michele Arcangelo) scettro gigliato; globo dorato.; Personaggi: San Nicola di Bari. Attributi: (San Nicola) pastorale; libro.; Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista. ; Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (Caterina d'Alessandria) palma del martirio; libro.; Decorazioni: motivi vegetali; motivi geometrici
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna del latte con San Francesco d'Assisi e donatori; Santa Lucia; San Michele Arcangelo; San Nicola di Bari; Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Evangelista; Santa Caterina d'Alessandria; Motivi decorativi vegetali
Formato:
cm, altezza: 513; larghezza: 486
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
prima metà XIV; 1301 ca - 1350 ca
Copertura:
Umbria (PG) - Giano dell'Umbria
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco (ex), Via Frà Giordano, 221 - Giano dell'Umbria (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00220249 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Salvatori P., 1999; bibliografia specifica: Fausti L., 1990; bibliografia specifica: Todini F., 1989; bibliografia specifica: Nessi S./ Ceccaroni S., 1978; bibliografia specifica: Scarpellini P., 1976; bibliografia di confronto: Garibaldi V., 2018
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale