area ad uso funerario, monumento funerario
Tipo:
area ad uso funerario; image
Categoria:
Aree archeologiche
Segnalazione sul rinvenimento, nel 1643, nella campagna di Cagli, in un campo di proprietà della Chiesa di Santa Maria del Tarugo, di un'epigrafe funeraria (C.I.L., XI, 5976), poi trasferita ad Urbino. Si tratta di un grande cippo di pietra che presenta, al di sopra dello specchio epigrafico, due pesci e, al centro, un'anfora. Ai lati del cippo sono invece rappresentati a destra una coppa e a sinistra una brocca.L'iscrizione ricorda una coppia di defunti, dei quali l'uomo è palam libertus
Lingua:
it
Soggetto:
area ad uso funerario
Data:
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età antica/ Età romana/ Età romana imperiale/ Età altoimperiale
Copertura:
Marche (PU) - Cagli
Ambito geografico:
- Cagli (PU), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00375195
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale