Teodolite, ripetitore
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Ertel & Sohn (costruttore), Ertel & Sohn (costruttore)
Il teodolite ripetitore è uno strumento che serve essenzialmente per misure geodetiche. Diverso come fattura dal cerchio moltiplicatore, è tuttavia concettualmente molto simile, utilizzando entrambi il metodo della ripetizione (o moltiplicazione) degli angoli. E' del tipo a un solo cannocchiale. Sopra al cannocchiale trova alloggiamento la livella, che serve a verificare l'orizzontalità dello strumento. Il cannocchiale è ancora dotato di ottiche e coperchio. Il cerchio interno porta i nonii per la misurazione, che avviene utilizzando due microscopi sorretti da un braccio ruotante, mentre su quello esterno si trova il lembo graduato in argento
Lingua:
it
Formato:
Ottone; vetro; argento, cerchio diviso; cerchio verticale; canocchiale (diametro; diametro; lunghezza: 35; 15; 42 cm; cm; cm)
Materia e tecnica:
Ottone; vetro; argento, tecniche varie; tecniche varie; tecniche varie
Data:
prima metà XIX; 1840 ca - 1840 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00688048 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Baiada Enrica - Bonòli Fabrizio - Braccesi Alessandro, Museo della Specola, Bologna, BUP, 1995, p. 175
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale