struttura di fortificazione, cinta fortificativa
Tipo:
struttura di fortificazione; image
Categoria:
Aree archeologiche
Il centro storico di Cartoceto si identifica in quello che era il "Castello". I rari documenti d'archivio attestano che, sin dal XII secolo, Cartoceto fu un luogo fortificato e circondato da mura, tanto da farne uno dei capisaldi difensivi del territorio di Fano. La Rocca e le sue mura furono completamente distrutte il 13 luglio 1572 da un violento terremoto. Oggi, le mura di Cartoceto (Area Archeologica AA167) sono soggette a vincolo arheologico ai sensi dell'art. 142, comma 1, lettera m del D.lgs 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137”
Lingua:
it
Soggetto:
struttura di fortificazione
Data:
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età medievale/ Basso Medioevo
Copertura:
Marche (PU) - Cartoceto
Ambito geografico:
- Cartoceto (PU), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00375357
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale