misuratore di isolamento, con induttore a manovella
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Siemens & Kalske (Ditta costruttrice), Siemens & Kalske (Ditta costruttrice)
il misuratore di isolamento è costituito da un galvanometro in grado di misurare piccolissime correnti. All’interno dello strumento una piccola dinamo magnetoelettrica a corrente continua, azionabile con una manovella che fuoriesce lateralmente dalla scatola, fornisce forze elettromotrici continue di qualche centinaio di Volt. Lo strumento è tarato in modo da fornire direttamente il valore della resistenza. La scala, stampata su carta e protetta da un vetro, è graduata da 0 a 20 Megaohm con divisioni non uniformi; al di sotto vi è un’altra scala, graduata da 0 a 120 V con divisioni da 5 unità e indicazione numerica ogni 10. Un indice a freccia scorre lungo la scala graduata. Sul frontale dello strumento vi è un pulsante di controllo e quattro serrafili. In prossimità dei due serrafili a sinistra, su due targhette metalliche, sono impresse rispettivamente le lettere K, iniziale di Kabet, ed E, iniziale di Erde. I due serrafili di destra permettono di eseguire la misura collegando lo strumento direttamente alla linea, quando questa sia sottoposta a tensione costante; sulle due targhette metalliche sottostanti sono impressi i valori della tensione di linea, rispettivamente 110 e 220. Sotto il coperchio della scatola vi è un foglio di istruzioni recante due schemi di collegamento dello strumento. L’apparecchio è racchiuso in una scatola di legno con coperchio e cinghia di cuoio per il trasporto
Lingua:
it
Formato:
materiali vari, intero bene (altezzaxlunghezzaxlarghezza: 17x14x10 cm)
Materia e tecnica:
materiali vari, tecniche varie
Data:
anni venti XX
Copertura:
Sicilia (PA) - Palermo
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00383165
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Nobili Dino, Gli strumenti per misure elettriche industriali, Rivista Tecnica di Elettricità, Editori Milano, 1916; bibliografia di confronto: Ing. Emilio Biffi "Strumenti ed Apparecchi Elettrici" Libreria editrice politecnica di Cesare Tamburini fu Camillo - 1938 - XVI. Milano - pagine 113-120
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale