ponte a filo di Kirchhoff
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Kirchhoff, Gustav Robert; Hartmann & Braun (fisico, inventore; costruttore), Kirchhoff, Gustav Robert (fisico, inventore), Hartmann & Braun (costruttore)
Nel Ponte a filo di Kirchhoff il filo è avvolto su un tamburo isolante, protetto da un coperchio asportabile in vetro e legno, girevole intorno ad un asse costituito da due alberelli isolati fra loro, ai quali sono saldati gli estremi del filo. Due spazzoline permettono di collegare gli estremi del filo ai blocchetti di resistenze a spina (da 1 - 10 - 100 - 1000 Ohm) mentre una rotellina si sviluppa sul filo nella rotazione del tamburo. Dalla lettura di due graduazioni, una per i giri del tamburo e l’altra per le frazioni di giro, si risale al valore della resistenza. Su un cartoncino legato con un filo a corda è tracciato, a penna, lo schema circuitale dello strumento
Lingua:
it
Formato:
materiali vari, intero bene (altezzaxlunghezzaxlarghezza: 21x27x20 cm)
Materia e tecnica:
materiali vari, tecniche varie
Data:
primo quarto XX
Copertura:
Sicilia (PA) - Palermo
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00383168
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Polettini Aldo, Compendio di Misure Elettriche, Brescia, Giulio Vannini Editore, 1946; bibliografia specifica: Ferraris, Lorenzo, Corso di misure elettriche, Torino, Vincenzo Bona Editore
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale