infrastruttura viaria, sostruzioni
Tipo:
infrastruttura viaria; image
Categoria:
Aree archeologiche
Nei pressi di Pontericcioli, lungo il percorso della vecchia Flaminia, è visibile un poderoso muro di sostruzione lungo circa 50 m e alto più di 5 m, costituito da grossi blocchi disposti a secco in filari regolari di “pietra grigna”. La struttura è rinforzata da quattro contrafforti posti a distanza ineguale tra di loro, larghi circa 1,50 m e sporgenti 1,10 m., e poggia su di un considerevole strato di breccia di fiume pressata. Già descritto nell’Ottocento, in tempi recenti è stato è stato liberato dal terreno verso valle e dalla vegetazione a cura della Soprintendenza Archeologica delle Marche. La struttura originaria romana mostra segni di un restauro effettuato nei secoli passati mediante la costruzione di un muro di rinforzo addossato al precedente, costituito da blocchetti di pietra grigna locale
Lingua:
it
Soggetto:
infrastruttura viaria
Data:
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età antica/ Età romana/ Età romana repubblicana/ Età protoaugustea
Copertura:
Marche (PU) - Cantiano
Ambito geografico:
- Cantiano (PU), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00375719
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale