calcolatrice, elettromeccanica
Type:
image
Category:
Scientific instruments
Author:
Il modello da tavolo Archimedes LK 14 è una macchina elettrica a tamburo a gradini a quattro modalità. Il contagiri ha il riporto delle decine su tutte le cifre. L'addizione e la sottrazione vengono eseguite dai tasti elettrici più e meno, che possono essere utilizzati anche per la moltiplicazione (semi-automatica). La divisione è completamente automatica. Inoltre, ha un meccanismo di controllo delle impostazioni, la cancellazione individuale dei tasti e le manopole di impostazione sul risultato e contagiri. È anche dotato di un righello scorrevole. Il carrello è mosso da pulsanti di trasporto elettrici. Tuttavia, i movimenti sono ancora cancellati con l'aiuto delle vecchie leve a mano sul carrello. Le differenze con il modello L sono le funzioni più ridotte: Il modello LK non ha la preimpostazione della divisione e non ha la compensazione elettrica di RW e UW
Language:
it
Format:
altezzaxlunghezzaxlarghezza: 24x40x34 cm
Date:
secondo quarto XX; 1932 - 1940
Coverage:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Spatial coverage:
-
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identifier: 08 00688075
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Reese Martin, Neue Blicke auf alte Maschinen. Zur Geschichte mechanischer Rechenmaschinen. Hamburg 2002, p.19f; bibliografia specifica: Archimedes Preisliste Nr. 3905. Glashütte, 1939, Nr. 3905; bibliografia specifica: Martin, Ernst (Pseud.), Die Rechenmaschinen und ihre Entwicklungsgeschichte, Pappenheim 1925, addendum 1936 (Ristampa: Leopoldshöhe 1985), p. 389-392; bibliografia specifica: Werkmeister Paul, Die drei neuen Bauarten der ´Archimedes´-Rechenmaschine, in "Zeitschrift für Instrumentenkunde" 52, 1932, p. 235-238; bibliografia specifica: Archimedes LK, in Rechnerlexikon - Die große Enzyklopädie des mechanischen Rechnens
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico non territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale