Astuccio con strumenti matematici
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Originariamente l'astuccio conteneva nove strumenti matematici, dei quali è rimasto soltanto un compasso di proporzione. L'astuccio è in legno, ricoperto di pelle nera stampata con gigli di Francia. Il compasso di proporzione da sei pollici (c. 15 cm) reca incisa su di una faccia la scritta N. Bion à Paris. Vi si trovano incise anche le sei scale fondamentali: da un lato la linea delle parti uguali, quella dei piani e dei poligoni; dall'altro la linea delle corde, quella dei solidi e quella dei metalli. Su un bordo è aggiunta la linea utile a riconoscere il calibro dei cannoni e sull'altro una linea per la determinazione del diametro e del peso dei proiettili d'artiglieria. Secondo Daumas gli strumenti di Bion rimasti sono pochissimi, il che rende questo astuccio decisamente raro, nonostante sia incompleto
Lingua:
it
Formato:
ottone; legno; pelle, astuccio; compasso (altezzaxlunghezza; lunghezza: 19x8; 15 cm; cm)
Materia e tecnica:
ottone; legno; pelle, tecniche varie; tecniche varie; tecniche varie
Data:
XVII-XVIII sec.
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00688240
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Baiada Enrica - Bonòli Fabrizio - Braccesi Alessandro, Museo della Specola, Bologna, BUP, 1995, p
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale